Grazie a PCE Italia, azienda italiana produttrice e rivenditrice di strumenti di misura, ho avuto la possibilità di testare il distanziometro laser PCE-LDM 50.
Confezione e aspetto
La scatola di dimensioni contenute contiene lo strumento, un laccio da polso, la custodia da cintura, le batterie, un cacciavite per l’apertura del vano batterie ed un manualetto in italiano.
Lo strumento, di dimensioni circa di 110 X 45 x 30 mm, si presenta molto compatto e solido, adatto ad essere maneggiato senza difficoltà. Ha un ampio display retroilluminato in cui vengono visualizzate le ultime 3 misure, con risoluzione fino al mm.
Presenta 10 tasti per il controllo delle funzionalità.
Funzioni
Oltre a misurare la distanza (c’è un puntatore laser che aiuta il puntamento), il PCE-LDM 50 presenta altre utili funzioni:
– Addizione (per sommare alla misurazione precedente)
– Sottrazione (per sottrarre alla misurazione precedente)
– Misura max. e min. (utile in caso di misurazioni difficili)
– Misura continua (misurazione automatica senza premere il tasto)
– Calcolo delle superfici (calcolo automatico dell’area)
– Calcolo del volume
– Funzione Pitagora (misurazione indiretta) (per calcolare automaticamente l’altezza attraverso due misure di distanza)
– Memoria degli ultimi 20 valori
– Misura dal piede o dalla testa dello strumento (per aggiungere alla misura l’altezza dello strumento stesso)
Tutte le funzioni si utilizzano in modo molto intuitivo ed in caso di dubbi nel manuale è riportato tutto in modo molto chiaro. Leggi tutto →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...