Più buzz per tutti. Buzzzzzzzzz

Mr. Google ne ha tirata fuori un’altra delle sue… Google Buzz !!!


Ehm, non intendevo proprio lui… 🙂

Dopo il FAIL di Google Wave (ma lo svilupperanno ancora?), Google punta ancora sul lato “social” della rete, questa volta aggiungendolo direttamente al suo prodotto probabilmente più famoso ed utilizzato: Gmail.

In realtà non è niente di nuovo: molto Twitter, un po’ FriendFeed, condito con qualche elemento di Facebook… il tuto ancora in costruzione. Un (altra !) piattaforma per condividere con gli amici le notizie, i pensieri, le foto, i video… (ma alla fine, ne abbiamo così veramente bisogno??).

Gli amici che vi troverete saranno quasi sicuramente un sottoinsieme (nerd) di quelli di Facebook e Twitter, col risultato di condividere con loro 3 volte le stesse notizie. Bello! 🙂

Ah c’è un altra cosa: ora c’è un modo in più per “perdere tempo” mentre guardo “solo” la posta…. 😀

L’unico elemento veramente innovativo è probabilmente nella controparte mobile (per Android e iPhone): qui abbiamo i buzz geolocalizzati e integrati con Maps. In pratica è possibile vedere chi sta buzzando nelle vicinanze.
(la maggior parte dei quali per adesso sono “prova buzzzzz” … ma va bene uguale 😀 )

Altra novità. Si aggiunge un nuovo neo-internet-logismo al vocabolario italiano: il verbo BUZZARE.
Sinonimi: twittare, sciarare, lincare o anche…. condividere (ma questo è troppo old-style).

Per cui ora, quando non saprete come cazzeggiare su internet, avrete un’altra risposta: buzziamo!

Ps: se proprio non potete fare a meno di buzzare, potete seguire pure il mio profilo 😉