#ProgettoTAG: a scuola col Pinguino. La versatilità di Linux al servizio della didattica. 27/09/2012 a Bibbiena

#ProgettoTAG: a scuola col Pinguino. La versatilità di Linux al servizio della didattica. 27/09/2012 a Bibbiena

Giovedi 27 Settembre abbiamo avuto il terzo incontro del Progetto TAG in Arezzo e provincia (dopo quello di San Giovanni e di Sansepolcro).

Questa volta il tema era: “A scuola col Pinguino. La versatilità di Linux al servizio della didattica

Dopo una breve introduzione a Linux e all’OpenSource abbiamo parlato di distribuzioni Linux e software creati per la didattica e indirizzati all’insegnamento nelle scuole. C’è stata poi la dimostrazione pratica di una lavagna luminosa a puntatore infrarossi: attraverso la telecamera presente nel WiiMote (il telecomando della consolle Nintendo Wii, ndr) i movimenti di un puntatore con un led infrarosso venivano interpretati dal software come fossero quelli di un mouse. Disegnare su uno schermo proiettato è sembrato davvero facile e divertente !

 

Questa prima parte è stata interamente tenuta dai volontari di IPIOS (Info Point Open Source) della biblioteca di Bibbiena che ringrazio ancora per la loro disponibilità.

Il pubblico dell’incontro. Foto di Fabio Norcini

Dimostrazione lavagna elettronica. Foto di Fabio Norcini

Infine nel mio breve intervento ho parlato del Raspberry Pi: un mini computer grande come una carta di credito, dal costo  di 35€… ma con un potenziale enorme !

Vi lascio alle slide in cui ho riportato le idee, le caratteristiche ed alcuni progetti possibili con questo gioiellino opensource !

Ringrazio il mio amico Guido Cilia per la gentile fornitura del Raspberry in questione 🙂
Alla fine ho fatto anche la dimostrazione pratica del funzionamento come mediacenter sfruttando Raspbmc (facilissimo da installare e incredibilmente veloce e potente)

Io alle prese col Raspberry Pi. Foto di Fabio Norcini

Trovate altre foto della giornata (a cura di Fabio Norcini) nella pagina dell’IPIOS su Google Plus